Accoglienza e visita della villa
Esperienza di caccia al tartufo con i cani e degustazione
Vi godrete una bella mattinata nel parco, circondati dagli splendidi e variegati colori che la natura vi offre nelle diverse stagioni dell’anno, seguendo i tartufai dell’Associazione Lariana che, con i loro bravissimi (e vivacissimi!) cani, vi mostreranno come si scoprono e raccolgono questi preziosi tuberi.
Al ritorno in Villa, vi aspetta un gustoso aperitivo durante il quale berremo del buon vino rosso e assaggeremo qualche piatto, ovviamente a base di tartufo.
Avrete il piacere di conoscere il conte Giorgio Bosetti Carcano, la cui famiglia abita da sempre questi meravigliosi territori.
Membri dell’associazione Tartufai Lariani vi accompagneranno alla ricerca del tartugo nero nel Parco di Villa Carcano.
Indiscutibili protagonisti della giornata saranno però i cani, che vengono allenati e formati dagli esperti tartufai.
Parco di Villa Carcano _ la Villa costituisce un bellissimo esempio di villa edificata alla fine del XVIII° sec. per volere della famiglia Carcano, che già dai primi anni del ‘600 aveva sviluppato in loco un’importante attività agricola.
Il pacchetto include
Per maggiori informazioni contattare il numero + 39 02 89 092 665
Il periodo di raccolta dei tartufi va da giugno a gennaio. Si consiglia la visita in questo periodo.
AUTO: da Milano SS36
TRENO: da Milano, Milano Cadorna - Inverigo (Suburbano) + Inverigo – Anzano (bus di linea)
Parcheggi bianchi fuori dalla villa
Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.
È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.