Il Seminario Vescovile di Pontremoli si propone quale Centro di Documentazione e Conservazione del libro antico. Infatti, c’è vi trova posto un importante Laboratorio di Restauro di Beni archivistico-librari e della preziosa Biblioteca.
Quest’ultima vanta un ricchissimo Fondo Antico il cui primo nucleo risale al Convento dei frati francescani minori e include anche preziosi incunaboli.
Successivamente, il patrimonio librario si è arricchito di numerose donazioni effettuate da personaggi illustri, famiglie nobili pontremolesi, ricercatori e studiosi grazie alle quali il fondo antico odierno può vantare volumi pregevoli, diversi per datazione, provenienza e per materie trattate, includendo anche un ricchissimo fondo di storia locale.
Il Seminario Vescovile di Pontremoli è compreso nell’itinerario “Sfogliando la Cultura in Lunigiana“.