• Partenza
  • L’itinerario con guida virtuale via app per conoscere la lavorazione del marmo: dall’estrazione alla nascita dell’oro bianco ...
    Prezzo: €145
    Durata:1 giorno
    Mezzo: OYO – guida virtuale via APP, A piedi
  • - -

    Bacini Marmiferi di Fantiscritti

    Visita dei bacini

  • - -

    Cava Museo Danesi

    Esperienza di visita della cava-museo con i proprietari

  • - -

    Colonnata

    Visita del borgo ed esperienza in una larderia

  • - -

    Ristorante Il ReBacco

    Pasto a base di prodotti locali

  • - -

    Carrara

    Visita della città

  • - -

    Accademia di Belle Arti di Carrara

    Visita dell'accademia

  • - -

    Castello Malaspina di Carrara

    Visita del castello

ITINERARIO

Dalla cava alla bottega

esperienza

Osserverete in diretta l’attività estrattiva che impegna ogni giorno migliaia di uomini e tonnellate di marmo nelle cave di Fantiscritti.

A Carrara incontrerete abili scultori all’opera nei loro laboratori dove potrete apprezzare repliche di opere d’arte celebri, ma anche creazioni originali prodotte in collaborazione con artisti di fama internazionale.

Il marmo a Carrara viene utilizzato non solo in ambito artistico ma anche nella vita quotidiana. Presso una larderia scoprirete come vasche di marmo vengono utilizzate per stagionare il delizioso lardo di Colonnata.

I Protagonisti

Verremo accolti dalla famiglia Danesi presso la loro Cava Museo, collezione privata a cielo aperto sulla storia del marmo fondata nel 1987 dall’ex cavatore Walter Danesi.

Avremo il piacere di conoscere maestri scultori che ci mostreranno i loro strumenti e laboratorio dove potremo ammirarli mentre lavorano blocchi di marmo con abilità e sapienza.

luoghi esclusivi

 

Cava Museo Danesi _ qui è conservata una collezione privata di antichi strumenti e foto, il giusto riconoscimento per la tradizione dei mastri cavatori carrarini

Larderia _ enormi vasche di marmo vengono utilizzate per la stagionatura del delizioso lardo di Colonnata

 

da sapere

Il pacchetto include

  • 1 giorno di guida qualificata
  • 1 pranzo con menù tipico
  • visita alla Casa Museo Danesi
  • visita e degustazione presso una larderia
  • visita e attività di una bottega del marmo

Gli spostamenti da una tappa alla successiva sotto da effettuarsi con il proprio mezzo.

L'itinerario è disponibile anche in maniera tradizionale con la guida di un esperto.

Per maggiori informazioni contattare il numero + 39 02 89 092 665

PRENOTA
* Puoi prenotare l'itinerario da due giorni dalla data odierna. Se hai esigenza di prenotarlo per quelle date telefona al numero +39 0289092665.

Prenotando dichiari di essere d'accordo con i nostri Privacy & Polices

Info Utili

Meteo

La stagione calda dura dal 17 giugno al 11 settembre, con una temperatura giornaliera massima oltre 25 °C. Il giorno più caldo dell'anno è il 5 agosto, con una temperatura massima di 29 °C e minima di 20 °C. 

La stagione fresca dura dal 20 novembre al 17 marzo, con una temperatura massima giornaliera media inferiore a 14 °C.Il giorno più freddo dell'anno è il 7 febbraio, con una temperatura minima media di 4 °C e massima di 11 °C.

Come arrivare

AUTO: da Parma SS62, da Genova SS1

TRENO: da Milano, Milano Centrale - Genova (Frecciabianca) + Genova - Carrara (Regionale Veloce+Regionale)

Parcheggio

Parcheggio Cava Fantiscritti _ Via Miseglia Fantiscritti, 54033 Carrara MS

Il prezzo indicato si intende a persona 
TAPPE
FAQ

C'è una guida?

La guida per l'itinerario è l'app "OYO" di Trame d'Italia. Una volta confermata la prenotazione vi verrà fornito un codice univoco da utilizzare per attivare l'itinerario. All'interno dell'app troverete un navigatore per portarvi a destinazione, un testo espandibile che vi racconterà la tappa e il numero di telefono del contatto di riferimento.

È possibile avere la guida al posto dell’app?

L'itinerario è disponibile anche in maniera tradizionale con la guida di un esperto. In tal caso contattarci per maggiori informazioni.

Cosa succede in caso di arrivo in ritardo rispetto all'orario di partenza?

Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.

Quali sono le condizioni di cancellazione di viaggio?

È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.

Cosa succede in caso di arrivo in ritardo rispetto all'orario di partenza?

Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.

Quali sono le condizioni di cancellazione di viaggio?

È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.

POTREBBERO INTERESSARTI
Prenota