Inizio esperienza passeggiata a cavallo con esperto
Passeggiata a cavallo
Visita del borgo a cavallo
Esperienza di degustazione vini
Visita del borgo a cavallo
L’esclusivo arrivo ad un castello percorrendo a cavallo il viale di campagna fiancheggiato da vigneti e oliveti vi farà rivivere l’emozione degli antichi pellegrini.
Conoscerete Andrea che qui è conosciuto come «l’uomo dei cavalli» sempre al maneggio o in passeggiata, accompagna turisti e prepara giovani del territorio per gare equestri.
Con la sua famiglia gestisce l’agriturismo e il ristorante situati in un’oasi di tranquillità.
Giunti a Castel del Piano, vi attenderanno Andrea e Sabina, coppia di “foresti”, così vengono definitivi dai lunigianesi coloro che non sono autoctoni. Hanno acquistato un piccolo castello e recuperato un vecchio vigneto grazie al quale producono eccellenti vini nati dalla commistione tra i vitigni classici e quelli autoctoni.
Il cavallo ci permette un’esplorazione privilegiata attraverso antiche mulattiere nei boschi e ponti storici da cui godere di scorci panoramici non apprezzabili dal finestrino di un auto o di un bus.
L’itinerario richiede un minimo di esperienza pregressa a cavallo e non adatto a persone con disabilità motorie.
Abbigliamento: pantaloni e maglietta a maniche lunghe, scarpe da ginnastica
Attrezzatura fornita: caschetto, corpetto per minorenni
Età: 14 anni + (fatta eccezione per chi ha un minimo di esperienza)
Per maggiori informazioni contattare il numero + 39 02 89 092 665
La stagione calda dura dal 17 giugno al 11 settembre, con una temperatura giornaliera massima oltre 25 °C. Il giorno più caldo dell'anno è il 5 agosto, con una temperatura massima di 29 °C e minima di 20 °C.
La stagione fresca dura dal 20 novembre al 17 marzo, con una temperatura massima giornaliera media inferiore a 14 °C.Il giorno più freddo dell'anno è il 7 febbraio, con una temperatura minima media di 4 °C e massima di 11 °C.
AUTO: da Parma SS62, da Genova SS1
TRENO: da Milano, Milano Centrale - Parma (Frecciabianca) + Parma - Pontremoli (Regionale Veloce+Regionale) + Pontremoli – Aulla (Regionale)
Possibilità di pick up in stazione ad Aulla (MS).
Parcheggio Agriturismo Picchio Verde _ Via Molesana, 6, Licciana Nardi
La guida per l'itinerario è l'app "OYO" di Trame d'Italia. Una volta confermata la prenotazione vi verrà fornito un codice univoco da utilizzare per attivare l'itinerario. All'interno dell'app troverete un navigatore per portarvi a destinazione, un testo espandibile che vi racconterà la tappa e il numero di telefono del contatto di riferimento.
Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.
È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.