EVENTI

Scopri Matera in un giorno

Esperienza

Alla scoperta di Matera, itinerario giornaliero

Se vi trovate a Matera e desiderate fare un itinerario completo di tutte le meraviglie della città, accompagnati da una guida esperta del posto, questo è l’itinerario che fa per voi!

Itinerario

Tappa 1

Alla mattina ci incontreremo con un esperto di storia dei paesaggi rupestri e inizieremo la visita alla scoperta di Matera e dell’area Civita. Durante la passeggiata ascolteremo il racconto della nascita della città e del suo sviluppo. Entreremo poi nella Cattedrale e faremo un giro in zona Castelvecchio dove avremo accesso esclusivo a Palazzo Bernardini Ferraù, dove saremo accolti dalla proprietaria, la Sig.ra Anna Rosa Bernardini, che ci delizierà di curiosità sulla dimora.

Tappa 2

Andremo poi alla volta di Casa Noha, il simbolo culturale, storico e genetico degli abitanti dei Sassi grazie alla struttura in tufo, ai soffitti a volta, ai delicati intagli e alle cornici, l’edificio rappresenta uno straordinario esempio di architettura privata dei Sassi.

Tappa 3

Ci sposteremo poi fuori le mura, per andare alla scoperta della vita dei contadini nelle cavità del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso, dove visiteremo la Casa Grotta, una stupenda abitazione ricostruita con mobilio e suppellettili d’epoca e ascolteremo il racconto diretto di Nicola, un’artista che ha fissato la sua dimora proprio lì.

Tappa 4

Per pranzo ci spostiamo in una rinomata Terrazza dove, godendo di un panorama unico, potremo assaggiare i migliori prodotti tipici locali.

Tappa 5

Successivamente ci sposteremo verso il complesso rupestre della Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, splendido esempio di chiesa di stile latino (M. delle Virtù) e di stile bizantino (S. N. dei Greci), dove è ospitata la mostra “ Salvador Dalì Matera” un’antologia del pittore surrealista catalano.

Tappa 6

Continueremo la nostra passeggiata alla chiesa rupestre di San Pietro Barisano e le sue catacombe, la più importante e la più grande delle chiese rupestri della città situata nel Sasso Barisano.

Tappa 7

Proseguiremo la visita nel Quartiere di San Biagio fino al Palombaro Lungo, la più grande cisterna idrica della città, scavata sotto la centralissima piazza Vittorio Veneto, facente parte insieme alla chiesa rupestre del Santo Spirito del complesso degli Ipogei di piazza Vittorio Veneto.

Il pacchetto include

• visita guidata della città di Matera ai rioni: Sasso Civita, Barisano e Caveoso;

• ingresso Casa Grotta

• incontro con l’artista Nicola Rizzo

• degustazione prodotti tipici con bevande incluse per due persone;

• Ingressi a Palazzo Bernardini Ferraù e al bene del FAI Casa Noha;

• Ingressi alle Chiese Rupestri Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, San Pietro Barisano e alle catacombe;

• Ingresso al Palombaro Lungo

Costo

Itinerario ideale per due persone

160 € a persona

Per informazioni o prenotazioni

[email protected]

+39 02 89 09 26 65

MAPPA