Valsinni è un piccolo borgo arroccato su un’estrema propaggine del Pollino, al confine tra Lucania e Calabria.
Sospesa tra il mare Jonio ed i monti del Pollino, a brevissima distanza dall’uno e dagli altri, Valsinni si adagia sulla riva del fiume Sinni, che proprio in questo tratto si incassa tra rupi scoscese, formando anse di suggestiva bellezza.
Infatti il paese è sovrastato dal Monte Coppolo, che alla valenza naturalistica associa quella storica conservando le mura dell’antica Lagaria, fondata secondo la leggenda, da Epeo, costruttore del Cavallo di Troia.
Il centro storico, inserito dalla rivista VANITY FAIR fra i 14 borghi più romantici d’Italia, è dominato e quasi soggiogato dalla mole del Castello Baronale, custode della storia triste e misteriosa di Isabella Morra, poetessa del ‘500, riscoperta da Croce ed oggi considerata una delle voci più autentiche della lirica femminile italiana.
La visita guidata ai borghi di Aliano, Guardia Perticara e Valsinni è compresa nell’itinerario “Borghi, sapori e tradizioni della Lucania”.