Il ristorante pizzeria Oi Mari’ di Matera è molto scenografico; si trova infatti nella zona del Sasso Barisano ed è stato ricavato direttamente nella pietra, come da tradizione dei Sassi di Matera.
La cucina propone una cucina tipica materana con influssi regionali delle zone vicine. Tra gli antipasti spiccano il carpaccio di baccalà con zucca marinata all’arancia e la crema di carote e cachi con mousse di ricotta con cuore di ‘nduja. Siccome le paste sono fatte in casa, sono da segnalare i cavatelli con peperoni cruschi e tartufo lucano e i tagliolini al mantecato di baccalà e mozzarella di bufala affumicata con cips di patate viola; ma sono da provare anche i ravioli di ceci con salsiccia pezzente (sic!).
Anche tra i secondi abbondano le reinterpretazioni orignali di piatti tipici lucani; un assaggio lo meritano senza dubbio lo stufato di criniera di manzo su scarola liscia all’uvetta e pinoli e le costolette di agnello con cipollotti e funghi cardoncelli. Anche i piatti di mare sono presenti tra i secondi, come il baccalà cremolato con uvetta.
Di ottima qualità sono anche le pizze napoletane, fatte con un ottimo e digeribile impasto e ingredienti di prima qualità.
Infine tra i dolci, da segnalare le pastiere e i babà, vi stupiranno per le dimensioni gargantuesche!
La cena al ristorante pizzeria Oi Mari’ è compresa negli itinerari “Dal Chicco al Forno: la storia centenaria del pane di Matera” e “Abitare a Matera, tra grotte, dimore, chiese rupestri e tradizioni“.