TAPPA

Trattoria Lucana Le Lamie di Rotondella

La tipica cucina lucana

La Trattoria Le Lamie è un gioiello del borgo di Rotondella; vuoi per i suoi piatti tradizionali lucani, vuoi per la vista mozzafiato della pianura sottostante, è un rifugio di pregio per una cena tipica.

Menù

Il menu propone per l’appunto piatti della tradizione lucana e in particolare della zona di Rotondella; si passa dalle mitiche melanzane rosse sott’olio, pietanza pressoché sconosciuta nel resto d’Italia, fino ai frizzùli ca’ middiche, pasta fresca con molliche di pane. La tradizione contadina un po’ povera di questa regione traspare un po’ dappertutto: dal p’pone e savizzedde, peperoni essiccati cucinati con la salsiccia, al falahone, calzone ripieno di patate tagliate a fette con peperoni e cipolla oppure con purè di patate con pezzetti di salsiccia o ancora con verdura di bietole e spinaci, per finire con il re di tutti i prodotti tipici di Rotondella: u pastizzu r’tunnar, calzone ripieno di carne che ha ottenuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale dal Ministero delle Politiche Agricole ed è inserito nell’elenco nazionale. Un vero must se si viene a mangiare alla Trattoria Le Lamie.

Come visitarla

L’abbuffata garantita è compresa nell’itinerario “Borghi, sapori e tradizioni della Lucania“, si consiglia di mangiare poco prima.

MAPPA