Se vi trovate in qualunque punto tra Milano, Torino e Genova, siete molto comodi per andare a passare una giornata diversa nel Monferrato. Questo territorio, così unico e speciale, è valorizzato ancora di più dalla nostra proposta: insieme a una guida esperta del posto, approfondiremo la storia della tradizione vitivinicola monferrina grazie non solo alla classica gita in una Cantina, ma anche ad alcuni aspetti più particolari e meno noti di questo antico retaggio, come ad esempio gli infernòt.
Tale strutture venivano generalmente costruite entro abitazioni private, anche se non mancano i casi di infernòt più grandi e ‘pubblici’, come quello di Cella Monte.
Il nostro itinerario inizierà da Sala Monferrato all’ora di pranzo alla Trattoria Antichi Sapori, un locale che mantiene intatto il legame con la robusta tradizione enogastronomica del Monferrato.
Ci sposteremo poi di 4 km verso est (lo spostamento non è compreso) per visitare l’infernòt di Cella Monte, che è sito nell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, che ospita un’originale collezione che è pressoché unica a livello mondiale.
La giornata si conclude a poca distanza da Cella Monte, all’Azienda Vinicola Ca’ Nova, dove, tra oggetti e attrezzi da lavoro di altri tempi, ascolteremo il racconto della tradizione dei viticoltori dal proprietario stesso della cantina, sorseggiando una sua proposta dei suoi vini migliori.
• Pranzo alla Trattoria “Antichi sapori”
• Ingresso e visita guidata dell’Ecomuseo e al suo infernot
• Visita e degustazione alla cantina Ca’ Nova
• Guida per tutta la durata dell’itinerario
Gli spostamenti da una tappa alla successiva possono effettuarsi con il proprio mezzo.
Itinerario breve, perfetto per due persone e comprensivo di guida!
+ 39 02 89 092 665