L’agriturismo Bottazza è prima di tutto un’antico cascinale, tipico del territorio del Monferrato.
La produzione è artigianale al 100%; il vigneto produce il vino della casa così come l’allevamento bovino di razza Piemontese la carne. Infatti è il luogo ideale dove immergersi nella cultura culinaria e vitivinicola monferrina, a poca distanza da Casale.
Tra gli antipasti tradizionali, troviamo l’assaggio dal tagliere di salumi, la battuta di carne Fassona e un delizioso flan di zucchine.
I primi ci portano a braccia aperte verso la tipicità della cucina locale: gli agnolotti al sugo monferrino e, a seconda della stagione, un risotto alle punte di asparagi o ai funghi porcini.
La scelta per i secondi corrisponde a diversi tipi di tagli di carne piemontese allevata in loco; e tra l’altro, c’è anche lo spaccio carne per portarsene a casa un po’.
Infine, come dessert il classico semifreddo al torrone con punte di cioccolato, una prelibatezza tanto cara ai piemontesi.
La cena all’Agriturismo Bottazza è compresa nell’itinerario “Le colline del Monferrato tra storia e mistero: viaggio alla scoperta dei luoghi della Fede“.