Cascina Alberta è un complesso rurale di tardo ‘800, composto da casa padronale e costruzione rustica.
È immersa tra le colline monferrine, distando infatti solo 2 km da Vignale Monferrato.
Raffaella de Cristofaro, la padrona di casa, accoglie qui gli amanti della tranquillità e della natura, in un contesto di pregio rustico.
Cascina Alberta si presenta con un salone affrescato, dove si può mangiare e degustare il vino davanti al camino; al piano superiore le stanze, luminose e arredate con antichi mobili color pastello.
A Cascina Alberta si produce vino di altissima qualità dai vitigni della proprietà, circa tre ettari.
Da questa piccola produzione nascono il Barbera d’Asti e il Grignolino, il vitigno simbolo del Monferato.
Chiude la collezione il Brugo, un vino rosato ottimo per l’aperitivo.
Il pernottamento e la prima colazione in questo delizioso scenario agreste sono compresi nell’itinerario “Il Monferrato degli Infernot“.