TAPPA

La Tana dei Sapori a Olivola

Ad Olivola, tra le colline del Basso Monferrato, questo ristorante è un rifugio amato da chi desidera una cucina tradizionale senza fronzoli. L’ambiente è caloroso, con i suoi toni accesi e le arcate murarie a vista e il servizio ti fa sentire a casa.

Grazie anche a un panorama che guarda alle piccole valli tra le colline, è una sosta perfetta per una giornata in bici.

Menù

Trattandosi di un ristorante che rispetta la tradizione, qui troverete la quintessenza dei prodotti tipici del Monferrato.
Come primi potete trovare la classica selezione di salumi del luogo, il carpaccio di carne Fassona al limone, il salame cotto e le verdure di stagione alla Julienne.
Tra i primi dominano gli agnolotti alla monferrina, vero must della zona, e a seconda della stagione il risotto con i funghi o gli asparagi. Mentre tra i secondi la scelta, sempre di carni piemontesi, va dal mitico arrosto della vena con verdure gratinate alle costolette d’agnello in umido, non comuni e mai banali. Si può trovare anche il filetto di maiale con zola e noci o il brasato tipico piemontese, altra specialità consigliata.
Menzione a parte per i dolci, che costituiscono un grande punto di forza del ristorante; potrete assaggiare delle cheesecake poco comuni, come quella alla lavanda o all’anice, oppure proposte più tradizionali come la crostata con marmellata di pesche e il salame di cioccolato.

Come visitarlo

Il pranzo alla Tana dei Sapori è compreso nell’itinerario “Pedalando in Monferrato: dalla riva del Po al Sacro Monte di Crea“.

MAPPA