Visita privata del Duomo
Visita della Chiesa con i suoi custodi
Pasto a base di prodotti tipici
Visita privata della Chiesa
Visita privata all'azienda
Con questo itinerario seguiremo le orme dei Templari attraverso il Monferrato e proverete a decifrarne le antiche architetture, tra cronaca, leggenda e suggestione.
Un’esperienza diversa dal solito, tra luoghi inaccessibili per scoprire tutte le verità celate sulla storia dell'Ordine cavalleresco, custode forse di tesori incomparabili.
I signori Camoriano, proprietari della Tenuta Isana, dove sorge la chiesetta di Santa Maria, ci guideranno durante la nostra visita per svelarci tante curiosità sui luoghi dei Templari situati nella zona, reinterpretando le cronache antiche sotto la luce delle scoperte più recenti.
Duomo di Sant’Evasio _ dedicato a Sant’Evasio, patrono della città, e risalente all’inizio del XII secolo
Chiesa di Santa Maria d’Isana _ costituita a Livorno Ferraris nei primi del XII secolo, la chiesa rappresenta la prima azienda agricola appartenuta all’Ordine
Abbazia di Cavagnolo _ il ricchissimo portale decorativo allude da subito al passaggio dei templari
Abbazia dell'Azienda Agricola di Lucedio _ i monaci Cistercensi iniziarono qui, primi in Italia, la coltivazione del riso, ancora oggi prodotto principale dell'Azienda Agricola a cui è annessa.
Gli spostamenti da una tappa alla successiva sotto da effettuarsi con il proprio mezzo.
L'itinerario è disponibile anche in maniera tradizionale con la guida di un esperto.
Per maggiori informazioni contattare il numero + 39 02 89 092 665
I periodi migliori per visitare queste zone sono l’autunno e la primavera
AUTO: da Milano A4 + A26, da Genova E25
TRENO: da Milano, Milano Centrale - Vercelli (Regionale Veloce) + Vercelli - Casale (Bus di linea)
Parcheggio Piazza Castello, 52 – Casale Monferrato
La guida per l'itinerario è l'app "OYO" di Trame d'Italia. Una volta confermata la prenotazione vi verrà fornito un codice univoco da utilizzare per attivare l'itinerario. All'interno dell'app troverete un navigatore per portarvi a destinazione, un testo espandibile che vi racconterà la tappa e il numero di telefono del contatto di riferimento.
L'itinerario è disponibile anche in maniera tradizionale con la guida di un esperto. In tal caso contattarci per maggiori informazioni.
Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.
È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.