Visita delle varie cappelle
Visita privata del Santuario
Pasto a base di prodotti locali
Visita della città
Visita del paese
Questo territorio ha ispirato la produzione del grande Cesare Pavese, che ha ambientato qui due suoi capolavori. Attraverso le sue parole rivivrete ricordi di un periodo di guerra trascorso in un luogo di pace.
Un esperto conoscitore delle opere pavesiane e del territorio che ne viene raccontato, vi accompagnerà passo dopo passo in questa esperienza letteraria, dando voce alle citazioni pavesiane, e soddisfacendo ogni vostra curiosità.
Santuario e il Parco di Serralunga di Crea _ vi addentrerete tra cappelle scolpite e paesaggi pieni di suggestione non sempre aperti al pubblico
Villa Mario _ qui lo scrittore visse da sfollato, maturando i suoi “Dialoghi con Leucò” e “La Casa in collina”
Collegio dei Padri Somaschi Trevisio _ tra letture di Teologia e Illuminismo questo luogo fu un rifugio per Pavese durante quel drammatico periodo
Gli spostamenti da una tappa alla successiva sotto da effettuarsi con il proprio mezzo.
L'itinerario è disponibile anche in maniera tradizionale con la guida di un esperto.
Per maggiori informazioni contattare il numero + 39 02 89 092 665
I periodi migliori per visitare queste zone sono l’autunno e la primavera
AUTO: da Milano A4 + A26, da Genova E25
TRENO: da Milano, Milano Centrale - Vercelli (Regionale Veloce) + Vercelli – Casale – Serralunga di Crea (Bus di linea)
Parcheggio del Santuario della Madonna di Crea
La guida per l'itinerario è l'app "OYO" di Trame d'Italia. Una volta confermata la prenotazione vi verrà fornito un codice univoco da utilizzare per attivare l'itinerario. All'interno dell'app troverete un navigatore per portarvi a destinazione, un testo espandibile che vi racconterà la tappa e il numero di telefono del contatto di riferimento.
L'itinerario è disponibile anche in maniera tradizionale con la guida di un esperto. In tal caso contattarci per maggiori informazioni.
Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.
È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.