• Partenza
  • L’itinerario che riunisce il buon cibo monferrino e i luoghi vanto dell’UNESCO ...
    Prezzo: €215
    Durata:2 giorni
    Mezzo: A piedi
  • - -

    Ozzano Monferrato

    Visita del borgo e di un infernot

  • - -

    Castello di Ozzano Monferrato

    Esperienza di visita ai giardini del Castello con i proprietari

  • - -

    Cella Monte

    Visita del paese

  • - -

    Trattoria Antichi Sapori

    Pasto a base di prodotti locali

  • - -

    Ecomuseo della Pietra da Cantoni

    Esperienza di visita dell'ecomuseo con esperto

  • - -

    Cascina Alberta

    Pasto a base di prodotti locali e pernottamento

  • Giorno 2
  • - -

    La Cantina Ca' Nova di Cella Monte

    Visita della cantina con degustazione di vini

  • - -

    Vignale Monferrato

    Visita del borgo

  • - -

    Ristorante il Biancospino a Fubine

    Pasto a base di prodotti locali

  • - -

    Infernot a Fubine Monferrato

    Visita alla cantina

ITINERARIO

Il viaggio negli Infernot

esperienza

Vivrete un’esperienza unica entrando nei Giardini del Castello di Ozzano Monferrato e in un suggestivo infernot, guidati dai proprietari in persona, gli unici in grado di rivelarcene la storia e le curiosità.

Avrete l’esclusiva di una visita privata al Museo della Pietra da Cantoni e all’infernot sottostante, per scoprire tutto il fascino delle tradizioni contadine che solo questi luoghi sanno raccontare.

I Protagonisti

Avrete il piacere di essere guidati dai Visconti di Milano, proprietari del castello di Ozzano sin dall’Ottocento, alla scoperta dei favolosi giardini del maniero.

Conoscerete il signor Mauro, personaggio autorevole della vita pubblica e culturale del paese, che ci accompagnerà nell’infernot, pronto a rispondere a tutte le vostre domande.

Incontrerete la signora Enrica, esperta conoscitrice del Museo della Pietra da Cantoni e infine Marco, titolare dell’azienda vinicola Ca’ Nova.

luoghi esclusivi

Giardini del Castello di Ozzano _ nato nel 1164 il castello fu concesso dal Barbarossa ai Marchesi di Monferrato, innamorati della sua imponente struttura

Museo della Pietra da Cantoni _ in questo luogo si conserva la storia geologica di questo territorio, dalle origini degli Appennini all’utilizzo nelle costruzioni della sua pietra

Infernot Ca' Nova a Cella Monte _ scoprirete tutto il fascino delle tradizioni contadine che solo questi luoghi sanno raccontare.

Infernot a Fubine Monferrato _ questo piccolo paese caratterizzato dalla presenza del tufo conta ben 50 infernot, o luoghi di “ribote” (bevute e mangiate condite dal piacere dello stare insieme)

da sapere

 

Il pacchetto include

  • 2 giorni con guida di un esperto
  • 2 pranzi con menù a base di prodotti tipici
  • 1 cena con menù a base di prodotti tipici
  • 1 pernottamento in camera doppia B&B
  • visita privata ai Giardini del Castello di Ozzano e ad un infernot del paese;
  • visita privata al Museo della Pietra da Cantoni, al suo infernot e alla cantina Ca Nova con degustazione vino;
  • visita privata all’infernot di Fubine;

L’accesso impervio agli infernot ne impedisce la fruizione da parte di persone con disabilità motorie.

Gli spostamenti da una tappa alla successiva sotto da effettuarsi con il proprio mezzo.

Per maggiori informazioni contattare il numero + 39 02 89 092 665

 

PRENOTA
* Puoi prenotare l'itinerario da due giorni dalla data odierna. Se hai esigenza di prenotarlo per quelle date telefona al numero +39 0289092665.

Prenotando dichiari di essere d'accordo con i nostri Privacy & Polices

Info Utili

Meteo

I periodi migliori per visitare queste zone sono l’autunno e la primavera

Come arrivare

AUTO: da Milano A4 + A26, da Genova E25

TRENO: da Milano, Milano Centrale - Vercelli (Regionale Veloce) + Vercelli – Casale (Bus di linea)

Parcheggio

Parcheggio in Via Perbocca - Ozzano Monferrato

Il prezzo indicato si intende a persona per un minimo di 4 partecipanti, per altre soluzioni contattaci!
MAPPA DEI LUOGHI

TAPPE
FAQ

Cosa succede in caso di arrivo in ritardo rispetto all'orario di partenza?

Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.

Quali sono le condizioni di cancellazione di viaggio?

È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.

POTREBBERO INTERESSARTI
Prenota