Visita del borgo
Esperienza di visita della cupola della chiesa parrocchiale
Visita del borgo
Pasto a base di prodotti locali
Visita del paese
Visita delle varie cappelle
Pasto a base di prodotti locali e pernottamento
Un viaggio in macchina sarebbe stato più comodo, ma non è comparabile ai profumi e alla vista 360 che si possono godere grazie ad un'itinerario in bicicletta.
Lungo questo percorso sperimenterete un contatto davvero intimo e speciale con questo territorio: se avrete fortuna potrete ammirare il maestoso Airone Rosso nella riserva di Garzaia di Valenza e, una volta giunti al Sacro Monte di Crea, vi potrete godere una spettacolare vista sulle colline.
Guida dell'itinerario sarà Giovanni, amante delle due ruote da sempre e grande conoscitore di queste terre, vi farà scoprire il suo personale Monferrato, fatto di persone, luoghi e incontri.
Garzaia di Valenza _ Tra salici e pioppi potrete scorgere il bellissimo Airone Rosso
Camagna Monferrato _ vi farete stupire dalla cupola mozzafiato della parrocchiale ottocentesca, che si staglia possente sul paesaggio monferrino.
Sacro Monte di Crea _vi addentrerete tra cappelle scolpite e paesaggi pieni di suggestione non sempre aperti al pubblico
Il secondo giorno sarà dedicato al rientro seguendo l'itinerario dell'andata.
Il percorso si sviluppa per 55 km (per la sola andata; 110 km circa incluso il ritorno) e si snoda nella fase iniziale principalmente su strade bianche, proseguendo nel tratto centrale e finale su strade asfaltate. La parte più difficoltosa è quella finale, che prevede la salita al Santuario di Crea: si tratta di 4 km con una pendenza media del 12%, fino a punte del 18%, per un dislivello complessivo di circa 900 metri.
In considerazione dell'impegno fisico richiesto ai partecipanti dalla lunghezza e dall'altimetria dell'itinerario, il percorso è riservato a cicloturisti evoluti. I ciclisti professionisti possono concentrare sia l’andata che il ritorno in un’unica giornata.
Per maggiori informazioni contattare il numero + 39 02 89 092 665
I periodi migliori per visitare queste zone sono l’autunno e la primavera
AUTO: da Milano A7 + SP494, da Genova A7 + SP78
TRENO: da Milano, Milano Centrale - Vercelli (Regionale Veloce) + Vercelli – Casale (Bus di linea)
Parcheggio pubblico in zona Fonti di Monte - Valenza
Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.
È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.