Una giornata a Parma, città di aristocratiche tradizioni culturali, ricca di preziose opere d'arte e ottima cucina. La sua storia ci parla di illustri signorie i cui fasti ancora oggi risplendono nei tantissimi capolavori artistici che costellano la città e i suoi dintorni. Parma può essere considerata una vera capitale europea dove cultura, eleganza e raffinatezza sono a portata di mano. La proposta propone, in questo caso, la lettura di Parma attraverso l'alfabeto: quale alfabeto? Non quello classico, ma quello inatteso. Quello zoomorfo e simbolico istoriato nel Battistero di marmo rosa. Quello custodito nei caratteri innovativi del Museo Bodoni. Quello dell'anima che si snoda nel Labirinto di Franco Maria Ricci – erede spirituale del Bodoni - e nelle sue straordinarie collezioni. L'alfabeto dolce e salato del ricettario delle sapienti mani delle Cesarine, la più antica rete di cuoche casalinghe d'Italia, che aprono le porte della propria casa a viaggiatori provenienti da tutto il mondo, offrendo loro esperienze culinarie immersive in location suggestive all'insegna della cucina tradizionale italiana.
Le guide del Museo Bodoni
Le guide del Labirinto della Masone di Fontanellato
Le Cesarine
La Sala del Torchio Tipografico del Museo Bodoni
Le Cesarine
Il Labirinto della Masone di Fontanellato con la collezione delle pubblicazioni firmate FMR
Validità: da febbraio a dicembre, nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì
La quota comprende:
- Visita guidata e ingresso al Museo Bodoni di Parma
- A casa delle Cesarine per l’esperienza food & wine per eccellenza! Menù della
tradizione di 4 portate (antipasto, pasta, un secondo con contorno e dessert, bevande
incluse) e una demo in cucina realizzata solo per te...
- Ingresso e visita al Labirinto della Masone di Fontanellato
- Assicurazione medica e annullamento
La quota non include:
- Biglietto per la visita al Battistero, ingresso e visita guidata a Palazzo Marchi e quanto non espressamente indicato in La quota comprende.
Fotografie: Archivio fotografico Castelli del Ducato di Parma e Piacenza – Club di Prodotto; Only4U.
Le immagini sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare appieno le caratteristiche del percorso.
Chi era il papà del "font"? Vieni a scoprirlo a Parma al Museo Bodoniano, il più antico museo della stampa in Italia, a Parma. Bodoni utilizzava le cosiddette “grazie” - gli allungamenti apposti nei tratti che delineano il carattere - che rendono ancora oggi il testo più elegante e facile da leggere. Questo luogo d'arte ne custodisce e ne tramanda la storia.
Itinerario per minimo 2 persone
Durata di una giornata
Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.
È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.