Un soggiorno a contatto con la natura all’interno di una borgata alpina, completamente recuperata, lontano dal rumore e dagli affanni del quotidiano. Abbiamo selezionato una camera speciale, che affaccia su un giardino ad uso esclusivo di 1000 mq in cui si trova anche la vasca idromassaggio riscaldata e riservata: tre notti con colazione, due mezze giornate dedicate al re di questa valle: il legno. Nel piccolo laboratorio artigianale, vi insegneremo a costruire il vostro gioiello o un elemento di design, come una lampada, da portare a casa. Nel piccolo paese a fondo valle scoprirete la collezione di più di 100 arpe del primo e unico museo al mondo interamente dedicato a questo strumento musicale. In una borgata vicina, vi attende la visita esclusiva al laboratorio di erbe: tour dell’azienda agricola bio di lavorazione di erbe aromatiche, degustazione di sciroppi di erbe e degustazione olfattiva di spezie, olii e liquori realizzati nel rispetto della natura. Una facile escursione di trekking vi farà conoscere la bellezza dei nostri boschi, i loro profumi e i loro suoni. In ultimo, prima di ritornare a casa, una visita in cantina con degustazioni di vino delle Colline Saluzzesi.
Giorno 1:
Arrivo nel marchesato nel pomeriggio e consegna della camera, trattamento BB:ad accogliervi ci sarà la sorridente Stefania, la nostra artigiana del legno. Cena libera e pernottamento.
Giorno 2:
Dopo la prima colazione,con prodotti a km zero, vi aspetta una facile escursione con la nostra guida escursionistica che vi farà scoprire le nostre montagne e la loro storia. Pranzo libero, al pomeriggio visiterete il Museo di Arpe Victor Salvi ,un museo unico al mondo con più di 100 arpe in esposizione, la vostra guida del museo vi racconterà molte curiosità su questo strumento, sul museo e suo suo fondatore. Cena libera e pernottamento
Giorno 3:
Dopo la prima colazione, con prodotti locali,. in una piccola borgata di montagna,Francesca e la sua famiglia di erboristi da cinque generazioni, vi accolgono per raccontarvi e mostrarvi la loro attività, a fine visita vi aspetta una piccola degustazione dei loro prodotti. Pranzo libero, nel pomeriggio, Stefania, la vostra oste, vi accompagnerà nel suo laboratorio, dove nascono le sue creazioni in legno. Sotto la sua attenta e sapiente guida, creerete anche voi il vostro piccolo monile, che sarà sicuramente un bel ricordo di questo viaggio. Cena libera e pernottamento
Giorno 4:
Dopo prima colazione, con prodotti de nostro territorio, visiterete una cantina dove si producono i vini Colline Saluzzesi, che vi verranno serviti durante la degustazione. Pranzo libero e fine servizi
Itinerario per minimo 4 persone
3 pernottamenti / 4 giorni
Idromassaggio esterno privato ad uso esclusivo
Colazione all’aria aperta nel salotto privato open air
Cesto colazione con prodotti tipici e km0
Escursione facile di trekking di mezza giornata in valle
Laboratorio legno con creazione monile o simile
Visita guidata e degustazione al laboratorio delle erbe officinali
Visita del Museo di Arpe Victor Salvi
Visita e degustazione cantina Colline Saluzzesi
Relax totale con le pulizie quotidiane incluse nel prezzo
WI-FI gratuito
Itinerario per minimo 4 persone
3 pernottamenti / 4 giorni
Non c'è una regola ma vi chiediamo di arrivare con circa 15 minuti di anticipo. Qualora ci fossero ritardi, faremo il possibile per aspettare i ritardatari ma non possiamo andare oltre i 5/10 minuti di attesa. I tour mancati per ritardo superiore a questo lasso di tempo non saranno rimborsati.
È possibile disdire la propria prenotazione entro 48 ore dalla data del tour, entro le 48 ore non è possibile avere il rimborso della spesa già affettuata.